Domanda:
ARRESTATO IL VICE CAPO DEI SERVIZI SEGRETI. è GIUSTO CONDANNARE CHI DIFENDE LA NAZIONE DA PRESUNTI TERRORISTI?
EURIALO
2006-07-05 12:59:10 UTC
QUANTO IL RISPETTO DEL DIRITTO DI UN SINGOLO PUO' PREVALERE SULLA SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA', OSSIA SI PUO' CERCARE DI ARGINARE IL FENOMENO TERRORISMO SOLO ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI DIPLOMATIZIA SENZA "GIOCARE SPORCO" COME FANNO GLI ESTREMISTI? (PUO' LA PAROLA FERMARE UN PUGNO?).
Dieci risposte:
Alex D
2006-07-10 07:49:22 UTC
Abbassarsi al livello dei delinquenti comuni, e organizzare un sequestro in piena regola, nel più profondo rispetto delle norme di legge, qualunque sia la finalità realmente perseguita, non mi pare possa schiuderci un futuro radioso di libertà...Più probabilmente, anzi, trovare argomenti che giustifichino simili comportamenti faciliterà il lavoro di chi vuole riportarci alla civiltà delle caverne...
Sylvia
2006-07-06 15:54:10 UTC
secondo me è stata una cosa del tutto ridicola...deligittimare completamente la giustizia...

mi è piaciuto il gesto di cossiga che si congratulava per il bel gesto e auspicava una imminente lettera di congratulazioni da parte di bin laden per l'umanità del gesto...
Claudio V
2006-07-06 07:49:56 UTC
beh se era in accordo con i terroristi invece che difenderci lo è e come!!!!
Morgan
2006-07-06 07:42:43 UTC
Se un servitore dello stato viola le leggi dello stato, la costituzione e si fa beffe dello stato di diritto, sì.

Se si comincia a 'giocare sporco' la democrazia è finita e comincia la dittatura.
2006-07-06 04:02:01 UTC
stai sicuro che lo mollano presto
~ Kevin ~
2006-07-05 22:30:36 UTC
Ad ogni compito, anche ad altissimi livelli , si deve seguire un protocollo, non si può scavalcare e decidere di testa propria non mettendo al corrente il Capo del Governo e abusare dell' autorità conferita.

Non si puo' Collaborare con un servizio di Intelligence Straniero senza mettere al corrente gli Organi Istituzionali Governativi.
Dade
2006-07-05 20:36:16 UTC
Per giudicare bisogna conoscere i fatti.

è il problema che hanno tutte le democrazie
jojo
2006-07-05 20:11:57 UTC
Io spero proprio di no.



Però mi chiedo: se vengono accusati i servizi segreti, allora non sono poi così segreti...cioè come si fa ad accusare una spia di un'azione segreta! Forse c'è qualcosa che non funziona nel sistema...
albatros
2006-07-05 20:11:30 UTC
come giustamente hai scritto "presunti" terroristi. non so se conosci bene la vicenda di Abu Omar, te la riassumo brevemente, immigrato regolare in italia sotto inchiesta in italia per presunto terrorismo, è stato rapito da agenti della CIA con la collaboazione dei nostri servizi segreti ed in seguito trasferito in Egitto dove è stato sottoposto a tortura.

non mi pare che si sia agito in difesa del nostro paese che anzi avrebbe potuto potuta essere perseguita con l'arresto in italia del suddetto personaggio, ma mi sembra che si sia agito da "scendiletto" degli americani.

inoltre esistono delle regole e delle leggi che vanno rispettate in qualsiasi situazione altrimenti io non riesco a vedere la differenza con quelli contro cui si "combatte".
fiorda l
2006-07-05 20:05:38 UTC
Per giudicare bisogna conoscere i fatti. Cmq penso di no.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...