Domanda:
L'avvocato d'ufficio è gratuito ?
anonymous
2012-02-07 08:51:15 UTC
Praticamente 18 mesi fà mi è stata ritirata la patente x guida in stato di ebrezza ( 1,00 tasso alcolico ) x sei mesi. Oggi mi è arrivata la multa ( 1605 euro ) con la sentenza del tribunale. volevo sapere se ora devo tirare fuori altri soldi anche x l'avvocato che avrò visto 3 volte in totale.. qualcuno mi sà rispondere? grazie ...
Tre risposte:
massimiliano.gervasio
2012-02-07 10:58:01 UTC
L'utente che ti risposto per primo ha confuso il difensore d'ufficio con il gratuito patrocinio.

Il difensore d'ufficio lo paghi, come tutti i liberi professionisti.

In pratica questo ti viene assegnato "ufficio " appunto, quando tu, in sede di elezione di domicilio e del difensore, non ne designi uno che ti rappresenti nelle varie fasi della tua vicenda.

Se invece non puoi economicamente permetterti un difensore, puoi accedere al gratuito patrocinio Il reddito complessivo della tua famiglia deve comunque essere inferiore ai 9.500 euro annui lordi e deve essere certificato con il modello isee che gratuitamente ti viene compilato da qualsiasi patronato.
paciocca
2012-02-07 17:38:11 UTC
L'avvocato d'ufficio si paga!!!!!!!

L'avvocato d'ufficio è l'avvocato che nomina lo stato quando l'imputato non ne scieglie uno di fiducia!!!!!

Potevi, non ora perchè troppo tardi, chiedere di essere ammesso al gratuito patrocinio e in quel caso pagava lo stato se il tuo reddito era inferiore ai limiti previsti dalla legge.
Luca Nalin
2012-02-07 17:06:41 UTC
Se non puoi permetterti un tuo avvocato te ne danno un d'ufficio e lui non lo paghi, è lo Stato che lo paga


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...