Domanda:
Il costo della visita dal medico legale ctu spetta a me?
Adorabile
2010-04-12 11:56:52 UTC
Salve,due anni fa ho avuto un incidente in bus a causa di un malore del conducente e dopo aver fatto la denuncia alla compagnia di autotrasporti,è passato quasi un anno prima che decidessi di richiedere l'assistenza di un'infortunistica,in quanto ho riportato distorsione rachide cervicale e lombosacrale che mi ha allontanato un mese dal lavoro.Attualmente la cosa è andata avanti tramite giudice di pace che ha attualmente richiesto la visita dal medico legale ctu,così lunedì andrò a farla,ma toccherà davvero a me pagarla?E poi riuscirò ad avere il rimborso di tutte le spese sostenute tra cui questa?Scusate ma non avevo mai fatto incidenti!
Tre risposte:
alberto a
2010-04-12 12:34:32 UTC
Basta che guardi il verbale dell'udienza in cui il Ctu ha giurato davanti al Giudice di Pace, lì ci deve essere scritto se le spese sono provvisoriamente a carico tuo o dell'altra parte. Comunque, di solito, sono a carico del danneggiato provvisoriamente. Se ti daranno ragione, in sentenza il Giudice le metterà a carico dell'assicurazione che dovrà rimborsartele. Per quanto riguarda le altre spese mediche se hai le fatture e sono conseguenza dell'incidente non ci dovrebbero essere problemi.
Francesco
2010-04-12 22:28:22 UTC
Nel corso del giudizio il magistrato assegna al ctu un acconto al momento dell'affidamento dell'incarico e, poi, al momento del deposito della perizia, il saldo delle competenze, conformandosi o meno alla nota spese che redigerà il ctu in base al tariffario del proprio ordine professionale.

Normalmente le spese del ctu vengono poste a carico dell'attore, anche se ultimamente i giudici stanno adottando il sistema di porle a carico di entrambe le parti del giudizio nella misura del 50% ciascuno, salvo, poi, addebitare l' intera spesa a chi perde il giudizio.

Per quanto concerne il secondo quesito, il ctu potrà riconoscere le spese mediche da te sostenute solo se saranno in nesso causale con l' evento dedotto a lite.
?
2010-04-12 21:28:51 UTC
purtroppo si (e di solito sono anche onerose) , naturalmente sono soldi che poi ti verranno rimborsati, con il risarcimento..



e io penso che tu verrai risarcito, perchè non c'e dubbio che sei stata una vittima


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...