Domanda:
I comuni cittadini possono celebrare matrimoni civili?
2006-06-10 23:57:26 UTC
I comuni cittadini possono celebrare matrimoni civili?
Quattro risposte:
2006-06-16 06:38:50 UTC
Scusate ma credo la domanda della nostra amica sia stata fraintesa.



forse lei intendeva dire se i comuni cittadini (e non i sindaci ecc) possono CELEBRARE, non contrarre, matrimoni civili..



la risposta e' SI, basta essere in possesso dei diritti civili attivi e passivi e farsi delegare dall'ufficio del sindaco.

In ogni caso, nei siti dei comuni e' possibile reperire tranquillamente tutta la documentazione a riguardo.
mannaggia_i_gessetti
2006-06-15 09:05:44 UTC
Non è così.

Quando ti sposi in chiesa grazie al concordato i dati del matrimonio vengono inviati al comune di residenza che registra l'avvenuta unione. In precedenza in comune si fanno semplicemente le pubblicazioni che non hanno nulla di definitivo scadono automaticamente e servono a informare chi sia interessato della cosa che le due persone intendono contrarre matrimonio dando la possibilità nel caso di opporre termini di legge all'unione.

Il matrimonio civile si compie come già segnalato in comune e le pubblicazioni sono comunque necessarie.
katiasmile1985
2006-06-14 21:12:57 UTC
certo.basta sposarsi solo in comune.in realtà anche chi si sposa in chiesa ha precedentemente effettuato un matrimonio civile,e quest'ultimo conta in caso di separazione o divorzio
barone rampante
2006-06-14 14:18:14 UTC
si. l'ufficio è lo stato civile.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...