Domanda:
I Magistrati (in teoria imparziali) possano professare pubblicamente il colore politico?
leocisar
2006-07-03 12:25:46 UTC
I Magistrati (in teoria imparziali) possano professare pubblicamente il colore politico?
Otto risposte:
StellaBlu
2006-07-04 01:09:56 UTC
che lo professino liberamente o no, sono cmq cittadini e persone umane , ed in quanto tali è inevitabile abbiano un proprio orientamento politico, una propria religione, un proprio modo di concepire la realtà, ed è giusto e costituzionalmente garantito che possano manifestare liberamente le proprie idee, e perchè no, io sarei anche a favore della militanza politica.

Fermo resta il fatto che sul lavoro, indossata la toga, si deve aderire a fatti, circostanze e norme vigenti..certo il diritto è anche una questione di interpretazione, ma io sono certa che un buon giurista ha gli strumenti per essere il più equilibrato possibile.
giulietta
2006-07-04 20:49:30 UTC
Il colore politico in teoria non dovrebbe essere codificato nella Legge che interpretano, anche se la tentazione veramente esiste. Ma almeno professano pubblicamente le loro tendenze. Peggio sarebbe se a parole sembrano imparziali, ma dopo scopri(non so quando) che nel loro cuore erano dipinti di rosso, di verde, di giallo e di nero. La Legge e` uguale per tutti e tutti sono uguali di fronte alla legge. E allora che c'entra il colore politico o (aggiungo io) la religione professata?
buffon il salva guai
2006-07-03 23:36:13 UTC
no no no scusate ma NO. perderebbero l'immagine di imparzialita' poi se esercitano le loro funzioni guidati dai loro sentimenti politici,questo e' un loro sacosanto diritto
fiorda l
2006-07-03 16:02:09 UTC
Assolutamente si, L'imparzialità non dipende dal colore politico,

anche chi non dichiara la sua appartenenza politica, può essere parziale. Anzi magari lo è di più.
2006-07-03 12:40:36 UTC
certo



e' quantomeno vergognoso pensare che la loro professione sia strumentalizzata da convenienze partitiche .



egli e' l'amministratore della legge e per dogma non puo' violarla
ssj1983gogeta
2006-07-03 12:31:24 UTC
Sono assolutamente contrario...i Magistrati,come anche i Sindacati,dovrebbero usare l'imparzialità totale e decidere solo in base alle leggi e agire secondo regolamento.Purtroppo non è così...
duckduklady
2006-07-03 12:31:12 UTC
Assolutamente no la legge è uguale per tutti e di conseguenza il loro è un ruolo supe partes ,dimostrando pubblicamente di aderire ad un colore dimostrano di non essere in grado di assolvere al loro compito.
Elisabetta c
2006-07-03 12:30:05 UTC
Se sono coinvolti in vicende che vagliano tale tematica non sarebbe corretto, ma il magistrato in fondo è una persona comune con le sue idee e giudizi. Potrebbe essere intervistato per strada come te ed esprimere un parere qualora gli venga chiesto. Non c'è nulla di male o pregiudizivole.

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...