La testimonianza è un dovere al quale nessuno può sottrarsi e nessuno deve chiedere il permesso al testimone di citarlo.
Questo perchè il testimone deve dire la verità di TUTTO quanto è da lui conosciuto.
A livello procedurale gli avvocati delle parti indicano al Giudice i testimoni e le domande su cui verterà la testimonianza, poi è il Giudice che decide quali testimoni e su quali capitoli ammettere la prova.
Il Giudice, in ogni caso, può d'ufficio integrare l'istruttoria se ritiene che debba essere assunta una testimonianza indispensabile.
Non puoi rifiutarti di testimoniare e proceduralmente è corretto che l'avvocato non ti faccia la "cortesia" di avvisarti.
I testimoni non andrebbero preparati, ci sono sanzioni penali in questo caso.
Se non ti presenti all'udienza testi senza giustificato motivo, in genere il Giudice dispone una nuova citazione, se non ti presenti il Giudice può disporre l'accompagnamento coatto... in pratica vengono i carabinieiri a prenderti e accompagnarti con la forza.
Inoltre puoi essere condannato a pagare una multa.
Presentati e di la verità, perchè questo è il tuo compito come testimone.
Se hai bisogno chiedi pure.
Un saluto.
Luca