Domanda:
Sono stato citato come testimone senza il mio consenso?
Maxyo
2011-07-16 12:38:11 UTC
Purtroppo sono stato citato come testimone senza il mio consenso per una vertenza sindacale (che dura da più di un anno), le parti in causa dicono che è stato il giudice a prendere l'iniziativa senza ricevere l'input da nessuno degli avvocati, di conseguenza si scaricano le responsabilità l'uno con l'altro.
Sorvoliamo sul fatto che sono i******** come una bestia e sorvoliamo anche sullo scarso rispetto dimostrato da quelle brave personcine, il giudice può fare una cosa del genere?cosa mi consigliate di fare?
ciao a tutti e grazie
Sei risposte:
La_Nonna®
2011-07-16 13:18:53 UTC
- E' sempre il giudice a citare i testimoni, su richiesta degli avvocati o di sua iniziativa.-

- La richiesta del consenso dell'interessato può essere una cortesia degli avvocati (in genere interessata) ma non è certo un obbligo.

- E' invece un obbligo andare a testimoniare, una volta ricevuta la citazione.

- Ti conviene andarci, salvo cause di forza maggiore, adeguatamente giustificate (tipo malattia con certificato medico).

- Difficilmente te la caverai con con una sola udienza.

- Non aspettarti niente, nemmeno un grazie.
?
2011-07-16 21:19:26 UTC
La testimonianza è un dovere al quale nessuno può sottrarsi e nessuno deve chiedere il permesso al testimone di citarlo.



Questo perchè il testimone deve dire la verità di TUTTO quanto è da lui conosciuto.



A livello procedurale gli avvocati delle parti indicano al Giudice i testimoni e le domande su cui verterà la testimonianza, poi è il Giudice che decide quali testimoni e su quali capitoli ammettere la prova.



Il Giudice, in ogni caso, può d'ufficio integrare l'istruttoria se ritiene che debba essere assunta una testimonianza indispensabile.



Non puoi rifiutarti di testimoniare e proceduralmente è corretto che l'avvocato non ti faccia la "cortesia" di avvisarti.



I testimoni non andrebbero preparati, ci sono sanzioni penali in questo caso.



Se non ti presenti all'udienza testi senza giustificato motivo, in genere il Giudice dispone una nuova citazione, se non ti presenti il Giudice può disporre l'accompagnamento coatto... in pratica vengono i carabinieiri a prenderti e accompagnarti con la forza.



Inoltre puoi essere condannato a pagare una multa.



Presentati e di la verità, perchè questo è il tuo compito come testimone.



Se hai bisogno chiedi pure.



Un saluto.



Luca
Spartaco
2011-07-16 19:50:28 UTC
Bè potrebbe averti chiamato semplicemente per il ruolo che svolgi nel tuo lavoro, che ti potrebbe ipoteticamente aver reso testimone della faccenda



bella rottura di balle
anonymous
2011-07-16 19:42:08 UTC
Ma come diavolo potrebbe il Giudice chiamarti a testimoniare se nessuna delle parti in causa gli avesse fatto il tuo nome?!

E' evidente che qualcuno ti ha menzionato e allora a quel punto il Giudice può decidere di sentirti.

Vai e dici la verità, quello che pensi davvero: che cosa ti costa?!
salari
2011-07-16 20:49:01 UTC
Perchè il giudice ti convochi per ascoltare la tua versione dei fatti, qualcuno deve avere fatto il tuo nome a tua insaputa. Quando ti convoca, tu ci vai e gli dici che tu non sai niente, e che non sai il perchè sei stato convocato. Ciao.
anonymous
2011-07-16 19:46:03 UTC
ma siiii..chiami il giorno dopo e dici che dovevi salvare il mondo..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...