Domanda:
L'Italia influenzata dal Papa, giusto o sbagliato?
Albé
2009-03-02 06:12:22 UTC
L'Italia influenzata dal Papa, giusto o sbagliato?
Vi pare giusto che le decisioni politiche e non siano influenzate dal Vaticano e negli altri pesi no?
Ma l'Italia non è uno stato Laico?
Ma in Italia non è garantito il diritto di libero pensiero a tutti, cattolici e non?
E perché allora il Vaticano è costantemente al centro di ogni discussione, soprattutto politiche?
Mah...
Otto risposte:
Trauma C
2009-03-02 07:36:11 UTC
Tu HAI RAGIONE MA LA SAI UNA COSA: NOI ITALIANI LA DOBBIAMO SMETTERE DI LAMENTARCI IN RETE QUI AL SICURO. E ALZARE IL ****, SCENDERE IN PIAZZA E FARCI SENTIRE. FINCHE' CI LAMENTIAMO LORO SI DIVERTONO DA MORIRE. SIAMO ADDOMESTICATI!!!
MARCO B.
2009-03-02 15:07:39 UTC
sopratutto il governo italiano e' influenzato dal vaticano, tutte le leggi vengo passate al vaglio della segreteria distato vaticana, legge sui dico, la ricerca sulle cellule estaminali ect. ect.

per non parlare del caso di ELUANA.
cerbero2
2009-03-02 14:20:32 UTC
Vai un pò in qualche Paese musulmano così capisci cosa vuol dire influenzare!Vai in Iran per vedere un pò...
Picopallino70
2009-03-02 15:36:42 UTC
ma....

a me sembra che la risposta l'hai scritta tu... direttamente nella domanda!!!

"Ma in Italia non è garantito il diritto di libero pensiero a tutti, cattolici e non?"

il papa è un cattolico.... e ha come tutti il diritto di poter pensare, e di potersi esprimere... tutto qua!!!!

il libero pensiero non è riconosciuto solamente a coloro che la pensano come te....



HAI ragione scusa... il papa... che ha potere, non può pensare... e tanto meno, non deve permettersi di manifestare il proprio pensiero
2009-03-02 15:33:46 UTC
diciamo che Il fatto che ci sia IL VATICANO ALL INTERNO DEI NOSTIR CONFINI / la SANTA SEDE INFLUISCE NON POCO SU CERTE DECISIONI
STEVEN
2009-03-02 14:36:25 UTC
Il Vaticano andrebbe trasferito su un Isola del Pacifico insieme a tutti gli ex democristiani falsi vecchi e nuovi.

Tenete presente che io sono un cattolico praticante ma sono convinto che religione e stato vadano ben separati, come pure religione e scienza. Galilei ed Enrico VIII non hanno insegnato niente ?
Vale
2009-03-02 14:34:03 UTC
No,non è giusto.

Ok,avendo l'Italia come religione ufficiale il Cattolicesimo è giusto che ne faccia parte,ma essendo il Vaticano uno stato a sè non ha il diritto di intromettersi in questioni che non lo riguardano.

Esempio:l'aborto.

Non è giusto che la Chiesa chieda che venga vietato..non è affar suo.

E poi..un vescovo,prete o 'chicchessia' cosa ne sa in merito?

E' giusto ciò che disse,a suo tempo,Locke: ognuno agisce in merito alla sua coscienza.

Va bene,un cristiano cattolico convinto può decidere di non abortire,ma ad un ateo ad esempio,va bene imporre qualcosa deciso da qualcuno in cui non crede?

A mio avviso no.



Si,la libertà di pensiero dovrebbe esserci,ma hai visto quella volta che hanno scritto "Dio non esiste" sugli autobus?

Ok,allora forse non c'è.

Quella storia poi,sembra stupida,ma in realtà è stato un modo come un altro per farsi sentire. E non vedo perchè sconvolgersi tanto: un credente cambia idea vedendo la scritta?No.

E' solo stata espressa un'opinione.

Quel gesto poi è stupido tanto quanto quegli idioti che vanno in giro con scritto "Dio c'è" "Dio esiste" "credo in Dio"..ecc. sulle magliette;ma per quelli niente da dire.



In conclusione:il Papa e la Chiesa saranno sempre al potere,come d'altronde hanno sempre fatto (escludendo il periodo di scristianizzazione durante la Rivol. francese),e non saranno mai contrastati,nonostante gli errori che hanno fatto.

Vogliamo ricordare l'Inquisizione?
2009-03-02 14:21:00 UTC
Sta a vedere che per Eluana hanno fatto tanto casino ...



ma per i lavoratori di Pomigliano se ne fregheranno di seguire le richieste del vaticano...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...