anonymous
2009-02-14 08:52:24 UTC
Mia nipote è morta precipitando da quella finestra e non si è mai saputo cosa è successo... ma non è questo il problema, volevo solo segnalare che comunque c'è stato un incidente mortale.
Detto questo, per evitare altri teorici incidenti, abbiamo provato a segnalare il problema, chiedendo di mettere almeno adesso, un semplice ferro in orizzontale, ad un altezza di 120 centimetri, che escluderebbe al 100% cadute accidentali.
Considerando che oggi i ragazzi arrivano anche a 190 cm di altezza, credo non sia sbagliata la nostra richiesta.
Però, se avvallassero questa nostra richiesta, dovrebbero anche ammettere che quella finestra è pericolosa... e allora la situazione è in stallo.
Per esempio il regolamento edilizio di Milano, del 1999, all'articolo 32, dice che l'altezza minima del parapetto deve essere di 110 cm...
http://web.tiscalinet.it:80/ediliziamila...
Ma in un liceo pubblico fiorentino, ne bastano 100 di cm...
Ci potete aiutare???
Vi prego con tutto il cuore, chi ha indicazioni da darci, anche banali, lo faccia... anche un piccolo particolare potrebbe essere importante.
Grazie comunque.
Roberto.it