Domanda:
Battitura tappeti su giardino privato (per avvocati)?
anonymous
2010-03-26 02:07:31 UTC
Salve, spero sia la sezione giusta per porre questa domanda. Vi espongo il caso: noi abitiamo in un appartamento con ingresso indipendente posto al piano terra con giardino su due lati della casa. La casa è libera su tre lati ed è attaccata sul quarto al vano scale da cui hanno l'ingresso gli inquilini del piano di sopra. Al primo piano sopra di noi non abita nessuno mentre al secondo sopra di noi abita una famiglia. Loro hanno due finestre che danno sul nostro giardino sul davanti, una che dà sul nostro laterale, ed altre che danno sul loro giardino sul retro. Premetto che quindi il nostro non è un condominio e quindi non siamo regolati da leggi condominiali ma solo dal buon senso. Il problema è che l'allegra famigliuola di sopra tende a fare tutto ciò che vuole fregandosene degli altri. Ora noi siamo tolleranti praticamente in tutto ma c'è una cosa che proprio non sopportiamo: battono ogni sorta di tappeto e di pezze della polvere sopra al nostro giardino in qualunque ora della giornata quando potrebbero benissimo batterla nel loro. Non è per il giardino ma noi stendiamo i panni proprio lì perchè non possiamo metterli altrove e, immancabilmente vi cade sopra una pioggia di polvere nera e quant'altro. Non solo, ma se siamo in giardino con la bambina piccola capita spesso di essere ricoperti di schifezze. Abbiamo chiesto varie volte, sempre gentilmente, di smettere di farlo e la risposta è sempre stata: "Si si, va bene..." oppure: "Si, ci starò più attenta!" ma più attenta a che? Noi vogliamo che smettano perchè hanno altri posti dove battere l loro roba. Senza contare che in giardino troviamo di tutto dai soldi polacchi delle gite del figlio, ai sonaglini della nipote! Ora vi chiedo: esiste una legge che dice che non possono farlo? Si può far scrivere una letterina dall'avvocato e sperare che, qualora si dovesse andare in causa, si possa vincere? Vi ricordo che le leggi condominiali per noi non valgono! Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Due risposte:
?
2010-03-26 10:39:41 UTC
L'unico aggancio normativo a cui potresti appigliarti è rappresentato dall'art. 844 del Codice civile il quale stabilisce che il proprietario non può impedire le immissioni di fumo, di calore o le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni, SE NON SUPERANO LA NORMALE TOLLERABILITA', anche riguardo alla condizione dei luoghi. (es. eccessive esalazioni di fumo, sostanze nocive, rumore, calore).



La norma viene applicata anche al condominio, pertanto, si devono intendere vietate le immissioni che eccedono la normale tollerabilità, anche nei rapporti tra proprietari in un condominio.



Per valutare la tollerabilità o meno delle immissioni si deve tener conto delle peculiari caratteristiche dei rapporti condominiali; ma il superamento della tollerabilità deve eseere considerevole non da un punto di vista soggettivo, ma secondo dei paramentri oggettivi.



Nel tuo caso, in base a quanto dici, non hai minimamente possibilità di ottenere niente. Perdonami la franchezza ma lo sbattere tappeti e tovaglie non è indice di superamento della normale tollerabilità. Se vuoi tentare giudizialmente rischi solo di spendere soldi.



P.S. Il Condominio non è disposto da leggi esiste per il fatto che vi sia una situazione di comproprietà (o meglio comunione) di parti comuni.
?
2010-03-26 09:19:11 UTC
Mi dispiace perchè non sono un avvocato,ma voglio dirti che avete pienamente ragione!Cmq penso proprio che si possa fare..Certo che la maleducazione non conosce proprio limiti!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...